
Commedia in cui si esplorano le diverse casistiche dell'amore ma il cui montaggio affatica la visione, rendendo volutamente le varie linee narrative quasi indistinguibili l'una dall'altra

Ispirato al delitto Gucci del 1995, va in scena un racconto shakespeariano costellato di momenti da soap opera. Prova eccellente di Lady Gaga e del sempre maestoso Al Pacino

La trasposizione cinematografica del noto fumetto lascia a desiderare quanto a ritmo e pathos, ma tiene desta l'attenzione grazie a una Eva Kant che sembra uscita da un colossal hollywoodiano

Il fenomeno nato sul web non perde in freschezza alla prova del lungometraggio, anche se punta soltanto sulla risata che nasce dal dissacrare una serie infinita di stereotipi (soprattutto regionali)

Il grande cineasta dirige se stesso in un road movie che è anche un western moderno dalle tinte sentimentali e drammatiche. Un film che profuma di congedo e sottolinea i valori che contano

Action-thriller che, nonostante lo spunto interessante, oscilla tra il ridicolo e la prevedibilità. Da prendere per quello che è: un guilty pleasure per i fan del Neeson versione duro e implacabile.

Un racconto di formazione divertente e profondo, focalizzato sui legami familiari, sul prezzo del talento e sugli inganni delle aspettative

Avventura per ragazzi piena di citazioni al cult del 1984, vuole piacere ai vecchi fan ma soprattutto conquistarne di nuova generazione

Il regista replica se stesso con un film che è mera esplorazione della propria inconfondibile cifra estetica. Il risultato è di una perfezione visiva stucchevole e narrativamente noioso

Nonostante la regia di Marco Tullio Giordana, il delitto di Brembate di Sopra è raccontato in maniera semplicistica: il rispetto d’obbligo ha partorito un semplice excursus dei fatti
