La vicenda dei dazi doganali dovrebbero offrire l'occasione all'Unione per guardarsi allo specchio

La vicenda dei dazi doganali dovrebbero offrire l'occasione all'Unione per guardarsi allo specchio
La lettera era un appello e non una critica In Italia accordo su due popoli, due Stati
Quel messaggio citando una frase di Eleanor Roosevelt per un nuovo mondo "fondato sul rispetto e l’amicizia"
Al Palazzo di vetro la conferenza sui "due Stati" presieduta da Francia e Arabia. Grandi assenti: Washington e Tel Aviv
I due Paesi sono entrati in guerra a causa del riaccendersi della contesa sul tempio di Preah Vihear, al confine tra i due Paesi
Il tycoon perde la pazienza: "Continua a bombardare, non voglio più parlargli". Pronte sanzioni durissime
Il tycoon votato dagli yankee e l'aristocratica nominata: le sponde dell'Atlantico che si sono toccate
In 38 chiedono il riconoscimento alla premier. La mossa sarebbe carta straccia
Senza i 30 milioni di dollari mensili trasferiti da Doha a Gaza dall'inizio del 2018 al settembre 2023 Hamas non sarebbe mai riuscita a mettere a segno i massacri del 7 ottobre
L'Europa interessa tuttora a Pechino come mercato di sbocco, per sopperire alle tensioni economiche con gli Stati Uniti, che nonostante alcuni tira e molla resteranno la tendenza fondamentale