Continuano, in maniera serrata, le verifiche sui netturbini di Roma che si dichiarano ammalati. Stanati centinaia di "furbetti"

Continuano, in maniera serrata, le verifiche sui netturbini di Roma che si dichiarano ammalati. Stanati centinaia di "furbetti"
Sindaco sotto attacco da 5s e Fi sul termovalorizzatore. La procura apre le indagini sull'incendio a Malagrotta
Il piano del sindaco di Roma per affrontare l'emergenza rifiuti: tra i temi affrontati gli sbocchi dell'indifferenziato e le nuove assunzioni
Il provvedimento si è reso necessario per due motivi: il primo riguarda la questione sanitaria, che va tutelata a ogni costo, il secondo è di ordine pubblico
Posillipo e l’Arenile di Bagnoli le mete preferite, con i consueti disagi di ogni anno. Gli spazi sono angusti e pieni di immondizia e non mancano i fastidiosi parcheggiatori abusivi
Umido, carta e vetro. Sono i campioni del riciclaggio. Da soli i tre settori rappresentano l'84,6% del totale dei rifiuti riciclati in Italia
L'Italia è in linea con l'Europa, seppure con grosse differenze tra Nord e Sud. Ma sui rifiuti, che possono diventare una ricchezza, si può fare di più
Entro luglio saranno installate alcune campane per la raccolta dell’umido nelle zone non servite dalla differenziata porta a porta. A giugno previsto un concorso dell’Asìa
Intanto la Regione Lazio e il Comune stanno per recintare i cassonetti per prevenire il problema degli ungulati
Il presidente della Regione Lazio firma l'ordinanza contro la peste suina: bisognerà porre delle recinzioni intorno ai cassonetti dei rifiuti per impedire l'accesso ai cinghiali