In poche ore si scopre che i magistrati hanno fatto un danno economico enorme a Milano, che una procura ha rovinato più di una famiglia a Garlasco, che una ragazza è stata stuprata per una decisione di una giudice, che una ministra è finita nei guai
In poche ore si scopre che i magistrati hanno fatto un danno economico enorme a Milano, che una procura ha rovinato più di una famiglia a Garlasco, che una ragazza è stata stuprata per una decisione di una giudice, che una ministra è finita nei guai
La sinistra ormai allineata al diktat delle toghe si prepara alla campagna referendaria per affossare la riforma
L'allarme del leader Md Nello Rossi. Il Pd convoca persino Acli, Cgil e Uil
La premier lega caso Almasri e migranti: una ritorsione che "avevo messo in conto"
Spunta un'intervista di Vassalli del 1987: "Senza, il mio Codice non funzionerà"
Il caso Palamara ha squarciato il velo. Ha scoperto le divisioni tra le toghe e la degenerazione correntizia prodotta dal cosiddetto pluralismo giudiziario
Oggi contestano a Nordio documenti degli anni '90. Ma nel 2019 molti erano favorevoli
Il ministro: "Perché non tutelano anche Pg e Appello?"
La rivista dell'Associazione nazionale magistrati pubblica un documento del 1994 contro la divisione tra pm e giudici firmato anche dall'attuale ministro: "Nel '97 scrissi che erano necessarie riforme radicali"
Il modello attuale, fondato sull’unicità della carriera, rischia di generare commistioni culturali e organizzative che minano l’effettiva terzietà del giudice