
Questi microrganismi, quando vivono in uno stato di eubiosi con l'uomo, sono indispensabili per il benessere generale

Lo studio, pubblicato sulla rivista Biochemical and Biophysical Research Communications, è stato condotto dalla dottoressa Jennifer Hines dell'Università dell'Ohio e dal suo team

Possiedono spiccate proprietà antinfiammatorie, antisettiche e antibatteriche. Introdotti in Occidente dagli arabi nel IV secolo a.C., i chiodi di garofano hanno molteplici proprietà benefiche per l'organismo

Uno dei campanelli d'allarme è la necessità di urinare spesso, associato a un intenso senso di sete. Ecco come si manifesta il diabete, una patologia metabolica tra la popolazione

Una delle sue caratteristiche tipiche è l'alto contenuto di acido ricinoleico, dal forte potere lassativo. Molto usato nella cosmesi naturale, l'olio di ricino è ricco di proprietà (e controindicazioni)

L'importante studio, condotto dai ricercatori dell'Università di Copenhagen, è stato pubblicato su "Nature Biotecnologia" e segna un concreto passo avanti nella ricerca sui batteri intestinali

L'importante studio, pubblicato sulla rivista "Frontiers in Endocrinology", è stato condotto dai ricercatori dell'Università dell'Alabama a Birmingham

Non solo è una verdura semplice da preparare che accompagna i pasti di tutti i giorni, ma la lattuga è anche un alimento ricco di proprietà che aiuta il buon funzionamento del cuore e del sistema cardiovascolare

A dimostrare il rischio maggiore di soffrire di delirio e di entrare in coma è uno studio internazionale, condotto da ricercatori statunitensi e spagnoli

L'olio di mandorle è amico della pelle di grandi e piccini. Tra i più utilizzati nella cosmesi naturale, agisce positivamente sul benessere delle cute e dei capelli. Non altera gli equilibri ma agevola il rinnovamento cellulare
