La maggioranza trema a Montecitorio. Sconfitta due volte consecutive nella votazione sulla riforma della governance della Sanità. Approvati due emendamenti proposti dall'ex ministro Livia Turco. Esultanza sui banchi dell'opposizione. Seduta sospesa per mezz'ora, poi la decisione: il testo torna in commissione
A Paestum 85 specialisti valutano i buoni risultati di questa tecnica sempre più diffusa, nella prima Consensus Conference sul tema. In Italia questa complicanza riguarda 25 mila pazienti e ora il nuovo tipo di'intervento può ridurre degenza, convalescenza e rischi.

Il 19,7% delle italiane è abituale fumatrice contro il 23,9% di maschi. La differenza è scesa a sole 700mila unità. A livello regionale l'Abruzzo è la vera «Turchia», il Veneto il più virtuoso.

I dati del Centro ProCrea di Lugano evidenziano una tendenza preoccupante. Con l'avanzare dell'età, infatti, la possibilità di procreare diminuisce.

Per il quarto anno il Centro diagnostico italiano di Milano apre da oggi al primo ottobre un centralino dove si possono avere tutte le informazioni utili prima di avventurarsi in Paesi in via di sviluppo. Una linea ad hoc per gli appassionati di sub

Secondo una ricerca commissiaonata dalla fondazione veronesi su 4372 ragazzi delle scuole superiori, il 34% dei ragazzi tra i 14 e il 19 anni è amante delle bionde.
Non solo, 20 su 100 ha meno di 18 anni contro la media di 12 su 100

Nel prossimo triennio una struttura sanitaria su tre aumenterà gli investimenti in tecnologia del 20% a dispetto della generale contrazione della spesa in innovazione che caratterizza il nostro paese. E Corso: "Migliorerà la qualità dei servizi sanitari e si ridurrà il costo"
Il Consiglio superiore di sanità ritiene ammissibili le donazioni degli organi da parte dei Samaritani nel quadro normativo esistente. Il Css ha fissato però che la donazione avvenga soltanto dopo una valutazione psicologica e psichiatrica del donatore
Polemiche sulle campagne di sensibilizzazione promosse dall'assessore alla salute. Il vicecapogruppo del Pdl contro il collega finiano: "Non puoi pensare di imporre a tutti il tuo stile di vita"

Il governo ordina la stretta fiscale a Lazio, Campania, Calabria e Molise. A pagare la cattiva gestione delle giunte saranno cittadini e imprese con aumenti che vanno dai 30 euro in media di Irpef ai 95 - 300 euro di Irap. Sei d'accordo ad aumentare le tasse? VOTA