sanità

Il 19,7% delle italiane è abituale fumatrice contro il 23,9% di maschi. La differenza è scesa a sole 700mila unità. A livello regionale l'Abruzzo è la vera «Turchia», il Veneto il più virtuoso.

Redazione
Fumo: in aumento le donne dipendenti dalle «bionde»

Secondo una ricerca commissiaonata dalla fondazione veronesi su 4372 ragazzi delle scuole superiori, il 34% dei ragazzi tra i 14 e il 19 anni è amante delle bionde.
Non solo, 20 su 100 ha meno di 18 anni contro la media di 12 su 100

Marta Bravi
A Milano il record del più alto numero di fumatori giovani

Nel prossimo triennio una struttura sanitaria su tre aumenterà gli investimenti in tecnologia del 20% a dispetto della generale contrazione della spesa in innovazione che caratterizza il nostro paese. E Corso: "Migliorerà la qualità dei servizi sanitari e si ridurrà il costo"

Andrea Indini
Sanità, ora l'Italia punta tutto sull'innovazione

Il Consiglio superiore di sanità ritiene ammissibili le donazioni degli organi da parte dei Samaritani nel quadro normativo esistente. Il Css ha fissato però che la donazione avvenga soltanto dopo una valutazione psicologica e psichiatrica del donatore

Redazione
Trapianti, Fazio dice sì 
a donazioni samaritane
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica