scuola

La scuola deve tornare ad essere quello che è stata sempre, soprattutto negli anni del dopoguerra, ossia un vero ascensore sociale che ha permesso al figlio dell’operaio o dell’agricoltore di poter raggiungere titoli di studio importanti

Suor Anna Monia Alfieri
Lettera-appello agli studenti che sono scesi in piazza

Gli studenti tengono talmente alla loro formazione che oggi butteranno via un giorno di lezioni per avere "una didattica innovativa, partecipata, antifascista, antirazzista, transfemminista ed ecologista"

Pier Luigi del Viscovo
Una scuola che si perde in banalità

A conferma del fatto che gli adolescenti non sono i nostri figli ma un "altro animale", ci sono le illuminate e illuminanti parole della mamma dello studente di Pontedera

Valeria Braghieri
Se il vero pugno duro è di mamma

Vorremmo dire che è solo tutto inconcepibile, ma abbiamo un figlio adolescente. Lo sappiamo perfettamente quanto, a quell'età, siano in grado di segarti i nervi.

Valeria Braghieri
La scuola tradita da un pugno

Il branco avrebbe ammucchiato banchi, libri e quaderni dando tutto alle fiamme e causando danni per oltre 350mila euro. Due di loro qualche giorno prima avrebbero anche bruciato il mobilio di un bar e aggredito un anziano volontario dell'oratorio

Giuseppe Spatola
Ha appena 16 anni il più grande dei quattro minori fermati dai carabinieri
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica