La proposta del ministro Valditara: "Prima completino il ciclo di studi dell'obbligo"

La proposta del ministro Valditara: "Prima completino il ciclo di studi dell'obbligo"
La scuola non è il luogo della tolleranza infinita. Ma la sinistra protesta
La scuola deve tornare ad essere quello che è stata sempre, soprattutto negli anni del dopoguerra, ossia un vero ascensore sociale che ha permesso al figlio dell’operaio o dell’agricoltore di poter raggiungere titoli di studio importanti
Gli studenti tengono talmente alla loro formazione che oggi butteranno via un giorno di lezioni per avere "una didattica innovativa, partecipata, antifascista, antirazzista, transfemminista ed ecologista"
A conferma del fatto che gli adolescenti non sono i nostri figli ma un "altro animale", ci sono le illuminate e illuminanti parole della mamma dello studente di Pontedera
Vorremmo dire che è solo tutto inconcepibile, ma abbiamo un figlio adolescente. Lo sappiamo perfettamente quanto, a quell'età, siano in grado di segarti i nervi.
Le proposte imbarazzanti di un prof a una sua studentessa 16enne in chat hanno portato i genitori a denunciare il fatto e a chiedere l'intervento della scuola
Il branco avrebbe ammucchiato banchi, libri e quaderni dando tutto alle fiamme e causando danni per oltre 350mila euro. Due di loro qualche giorno prima avrebbero anche bruciato il mobilio di un bar e aggredito un anziano volontario dell'oratorio
La dicitura "merito" nel ministero dell'Istruzione lo fa bestemmiare sui social: accertamenti sul professore e consigliere di Sinistra Progetto Comune
Non si capisce perché la sinistra abbia un problema con la parola merito legata all'istruzione