Chi la fischia in corteo dovrebbe leggere il filosofo Jonas che ne raccontò le imprese

Chi la fischia in corteo dovrebbe leggere il filosofo Jonas che ne raccontò le imprese
Hans Jonas era tra i combattenti con la stella di Davide: ecco cosa vide durante la Liberazione
Durante la Seconda Guerra Mondiale, un pugno di commandos sabotò l'impianto norvegese nella valle di Telemark, dove i nazisti producevano l'acqua pesante. Senza quell'attacco, la Germania avrebbe avuto l'atomica
La dura marcia dello Stato maggiore e delle truppe del Fronte Sud-Occidentale da Valujki a Stalingrado si era compiuta.
Scritto nel 1952, il romanzo narra l’invasione nazista dell’Unione Sovietica. Ma per il regime era "uno sputo in faccia al popolo russo".
Stalingrado e l'attuale San Pietroburgo: l'identità post-sovietica e quella del presidente costruite su due battaglie della Guerra mondiale
L’attore californiano tramite un video si è rivolto direttamente al presidente russo, chiedendogli di mettere fine al conflitto
Ultimato nell’autunno del 1936 è in grado di ospitare oltre 400 persone. Al suo interno ci sono ancora le scritte originarie
Pubblicato in Italia il "diario" che testimonia la relazione fra l'autrice azera e l'ufficiale tedesco
La scomparsa del duca di Kent fu veramente legata al volo "segreto" di Rudolf Hess? Il delfino di Adolf Hitler volò in Scozia per mettere fine alla guerra