
La storia del piccolo e fugace "regno" dei cosacchi creato dai nazisti in Carnia è una delle più singolari tra quelle della seconda guerra mondiale

Giornalista e diplomatico, fu entusiasta dei primi anni del regime. Ma poi non accettò la fratellanza col nazismo

Un saggio di Claudia Weber indaga l'alleanza mortale (e rimossa) tra i dittatori

L'americano pragmatico e il machiavellico inglese trovarono la formula

Escono tutte le note scritte dal Duce nei 600 giorni di Salò. E lo statista al collasso si riscoprì giornalista.

Pubblichiamo in questa pagina per gentile concessione dell'editore Luni uno stralcio della nota Ancora Mosca del 5 novembre 1943.

A partire dal Memorandum di Darmstadt un saggio svela le violenze degli Alleati sui tedeschi sconfitti

Un consigliere comunale vuole portare un fiore alle vittime dell'eccidio di Schio, il questore gli prescrive di andare da solo. In piazza ci saranno gli antifa

Il console tedesco sminuì a più riprese l'importanza strategica del ponte e così riuscì a salvarlo dalla distruzione

Silurati e condannati alle onde a causa dell'"ordine Laconia", i prigionieri di guerra italiani vennero divorati dagli squali. Si stima che almeno un quarto di loro finì nelle fauci dei temibili pinna bianca
