Il ministro della Difesa britannico Wallace: "Occidente diviso e molle come con Hitler"

Il ministro della Difesa britannico Wallace: "Occidente diviso e molle come con Hitler"
Sull'isola fortezza di Cézembre, a largo di una Saint-Malò devastata dalle bombe, un centinaio di fanti di marina della San Marco resistettero all'assedio del'44: furono l'unica spina nel fianco degli alleati in Normandia
La storia dell'abbattimento del volo di linea 777 nel giugno 1943: nell'attacco aereo morì Leslie Howard, Ashley Wilkes in "Via col vento"
Li chiamarono "Dambusters", i distruttori di dighe. E la notte tra il 16 e il 17 maggio del 1943 compirono una missione nel cuore del Terzo Reich. Ma a un prezzo altissimo
L'incontro fra il regista tedesco e il militare che non si arrese alla fine degli antichi valori
La resistenza della divisione "Ariete" segnò la battaglia di El Alamein e rappresenta una storia indimenticabile nella guerra degli italiani
La storia del piccolo e fugace "regno" dei cosacchi creato dai nazisti in Carnia è una delle più singolari tra quelle della seconda guerra mondiale
Giornalista e diplomatico, fu entusiasta dei primi anni del regime. Ma poi non accettò la fratellanza col nazismo
Un saggio di Claudia Weber indaga l'alleanza mortale (e rimossa) tra i dittatori
L'americano pragmatico e il machiavellico inglese trovarono la formula