
Cassino rappresentò uno snodo decisivo per il fronte italiano nella Seconda guerra mondiale, ma trasformò le zone vegliate dalla secolare abbazia in un inferno di fuoco e macerie

Da Salerno a Milano e Bergamo. Così la storia in presa diretta smentisce la vulgata comunista

La storia di Saburo Sakai, il samurai del cielo dell'aviazione navale nipponica sopravvissuto alla guerra mondiale

Per salvare gli italiani dell'Africa Orientale, fu inviata una flotta di vecchi transatlantici incaricati di riportare in Italia donne, bambini e anziani. Una storia dimenticata.

Dietro la scomparsa dei capi e del famoso oro dei nazisti non solo leggende infondate, ma indizi e sprazzi di verità che riportano, anche a distanza di oltre sett'anni, una trama difficile da svelare

Dietro alla misteriosa strage che infiammò i cieli del Golfo di Biscaglia nel 1943, un gioco di spie degno del plot di Casablanca, che coinvolse un famoso attore inglese, e il piano fallito di assassinare Winston Churchill

Storica sentenza di un tribunale: 75mila euro a testa. Furono rapite e violentate. Ma i giapponesi si rifiutano

"Colpo di coda" di Hitler, l'offensiva delle Ardenne spaventò e non poco gli Alleati occidentali a cavallo tra 1944 e 1945. Ma a conti fatti accelerò la disfatta del Fuhrer

Sebbene incombesse sul mondo la guerra totale, due piloti nemici festeggiarano il Natale del 1943 con la consapevolezza che c'era ancora del buono negli uomini

Certo che 700mila morti è un numero infernale ed evocativo, perché ricordiamo che quello è anche il numero dei morti dell'Italia per la Seconda guerra mondiale
