
In due mesi oltre 18mila ingressi, grazie anche all'orario continuato. Prosegue l'ingresso gratuito per i visitatori under 25. E per chi desidera fare un tour tra i tesori della città, esistono formule di abbonamento speciali valide da tre giorni a quattro mesi.

Nato il 24 giugno 1911, fece il suo ingresso in Formula 1 quando stava tramontando la stella del sessantenne Nuvolari e prese il suo posto nel cuore dei tifosi. Vinse il primo mondiale nel 1951 con la Maserati e altri quattro titoli con la Mercedes tra il '54 e il 57, primato superato solo nel 2003 da Michael Schumacher

Nato a Bogliasco, in provincia di Genova nel 1911, prese le «ali» nel 1933 e incominciò subito a macinare uno dopo l'altro numerosi primati al femminile. Nel 1935 portò a oltre 12 metri il record di altezza, fino ad allora detenuto dalla francese Hilsz. Negli anni '50 fu la prima italiana a completare il giro d'Europa

Nella cripta della chiesa di San Paolo
di Roccapelago cento cadaveri sepolti fra il XVI
e XVIII secolo si sono perfettamente conservati
grazie alle condizioni microclimatiche.
I corpi, che hanno ancora la pelle e i capelli,
vestono tuniche e calze e sono avvolti in sudari

Il presidente del Palermo continua a ripetere che il talento argentino dev'essere ceduto a causa delle tante offerte ma nel frattempo non risulta agli atti una sola trattativa concreta. La cifra richiesta dal club siciliano, dai 50 milioni in sù, lascia prevedere un difficile epilogo

L'esposizione è al centro dell'attenzione in occasione dei 125 anni di storia dell'automobile. Più di 3,5 milioni di visitatori da oltre 150 Paesi lo hanno reso una realtà di prima grandezza nel panorama internazionale a partire dall'inaugurazione nel 2006

Il 10 maggio 1941 l'alto gerarca nazista, volò in Scozia per una missione segreta. Secondo il settimanale «Der Spiegel» cercava l'alleanza o la neutralità di Londra nella guerra contro la Russia. Fu poi condannato all'ergastolo a Norimberga e si suicidò nel 1987 a 93 anni, portando nella tomba il suo segreto
Al teatro Sistina di Roma tornano le repliche del musical che racconta la storia della città eterna. Dalla Lupa alla nascita di Romolo e Remo, da Giulio Cesare a Spartaco all’imperatore Nerone, dall'era cristiana alla fine dell'Impero con immagini video dinamiche con cui interagiscono gli attori
Il giovane storico romano Matteo De Santis racconta la campagna di Russia con documenti, ricerche bibliografiche e testimonianze dirette.

Raccolti in volume gli articoli scritti nelle zone calde di tutto il mondo dall'inviato de «Il Giornale»
