storie

La corte di Cassazione annulla la sentenza di condanna a sette mesi di reclusione per omissione di atti d'ufficio per il magistrato del tribunale di Camerino che, appellandosi alla libertà religiosa, si rifiutava di lavorare sotto il Cristo in croce

Giannino della Frattina
Non commise reato il giudice che uscì dall'aula con il crocifisso

Uno era eroe di guerra, aveva fondato la Gestapo e costruito l'impero del Fuhrer. L'altro odiava il nazismo, era scuro di pelle e spese il suo cognome per salvare gli ebrei. Ma Hermann non smise mai di proteggerlo e Albert pagò anche per lui

Massimo M. Veronese
Le sorprese della storia: Albert Goring il fratello buono del vice Hitler

Il figlio del grande attore si racconta in una intervista al mensile «Men's Health» e ricorda: «Papà aveva certe manone, il doppio delle mie. Mi inseguiva per casa lanciando il suo insulto peggiore. Me le avrà date tre o quattro volte ma ne meritavo molte di più»

Redazione
Alessandro Gassman: quando mio padre mi urlava "fascistaaa"

L'inventore di Brasilia quest'anno farà 102 anni ma non ha ancora smesso di progettare il futuro. Anche se le sue ultime opere sono state un fiasco e la firma più imbarazzante l'ha messa sotto un appello. Non pensa a ritirarsi "perché la vita è solo un minuto..."

Massimo M. Veronese
Niemeyer, il nonno dell'architettura 
lascia ancora il segno nel futuro

Ha meno di dieci anni e sembra arrivare da un altro pianeta. La capitale del Kazhakstan è un cantiere aperto 24 ore su 24. E' impossibile viverci per gli sbalzi termici. Un paradiso artificiale da 70 miliardi di dollari

Massimo M. Veronese
Astana, inabitabile capitale del futuro

Dopo il conto di 700 euro presentato da un ristorante a due turisti giapponesi, i romani fanno la massima attenzione agli importi su ricevute e scontrini. E il «nuovo corso» non risparmia nemmeno i bar e le tavole calde dove gli impiegati trascorrono la pausa pranzo

Redazione
A tavola la diffidenza è servita

San Clemente a Casauria (PE) è il primo monumento a beneficiare di un finanziamento privato. Grazie all'appello lanciato da Gianni Letta, il World Monuments Fund e la fondazione Pescarabruzzo hanno messo a disposizione due milioni di euro

Pier Francesco Borgia
Sono arrivati gli «sponsor» per recuperare i tesori «terremotati»
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica