Il borsellino gli era caduto dalla tasca mentre
assisteva ad una partita di baseball nello Stato
americano dell'Oregon nel 1946. Bill Fulton a
quel tempo aveva 15 anni. Oggi, dopo alcuni
lavori di ristrutturazione, il portafoglio è stato
ritrovato dietro una tribuna e rincosegnato
Si chiama Juan ed è disposto all'esame del Dna per verificare le sue origini. Un amico medico: «Non l'ha mai rivelato per paura. Sua madre ebbe una relazione con il dittatore negli anni Cinquanta»
La regina delle 007 inglesi era una zitella, l'ultima agente cinese una cicciottella di mezza età. Non sempre le rubasegreti sono belle come nei film. Così la Cia ha puntato su un attrice vera
L'odissea di Michele Garavello, polesano, 37 anni, che pesa quasi due quintali ed è per questo che non trova sistemazione: «Dicono che come operaio sarei troppo lento e come impiegato farei fare brutta figura all'ufficio»
É la città più invisibile e segreta della Birmania, ha più bunker che case, l'hanno voluta i generali per difendersi dai nemici. Compresa una signora piccola e indifesa, il premio Nobel Aung San Suu Kyi, che da anni li spaventa con la sua opposizione. Senza dire una parola
Delfini e focene stanno scomparendo dai mari, la loro sopravvivenza è messa in ombra dagli sforzi per salvare i loro fratelli maggiori come le megattere e le balenottere
È la domanda che in queste ore si pongono in tutta Europa migliaia di lavoratori dopo che 800 dipendenti della "British Airways" hanno accettato di lavorare gratis per un massimo di un mese pur di evitare il licenziamento.
VOTA IL SONDAGGIO
Marguerite Barankitse fu risparmiata dal massacro della sua scuola solo perchè era della stessa etnia degli assassini: Tutsi. Ma riuscì a salvare venticinque bambini hutu. Oggi ha radunato migliaia di orfani della guerra civile. E ha regalato a tutti una casa e un futuro
Leggenda o coincidenze? Eppure tutti quelli che contribuirono alla cattura e all'esecuzione di Guevara morirono in modo violento. Tutti tranne uno. A cui successe però una cosa molto strana...
Tappe fino a 30 chilometri a piedi nei boschi, per eremi sperduti, sulle tracce di San Francesco. Si vive a contatto con la natura, la propria fatica e lo zaino sulle spalle in cui si trasporta l'essenziale