stranieri

La denuncia dei sindacati: "Le cooperative arruolano personale che non parla italiano. Spesso a rischio la qualità delle cure. Gli ospedali devono rivolgersi con più attenzione alle agenzie interinali". Il fenomeno è diffuso soprattutto nelle case di riposo

Maria Sorbi
Allarme infermieri: 
"Troppi stranieri 
Sono impreparati"

I brani della musica leggera, anche secondo
gli esperti, hanno grandi potenzialità
didattiche e favoriscono l'apprendimento
delle lingue straniere. Presentato a Firenze
il progetto «Parole in viaggio»: sul sito
itals.it si può interagire con le traduzioni

Redazione
Lingue, per imparare l'italiano vanno bene anche le canzonette

Presentata una ricerca sull'apprendimento
della nostra lingua da parte di chi la
impara per studio o perché lavora nel nostro
Paese. Problemi coi pronomi e con l'ausiliare
nel participio ma anche «regolarizzazioni»
dei verbi irregolari

Redazione
«Quando ho aprito la porta...», l'italiano parlato dagli stranieri

Fini: "E' una questione di civiltà capire l’importanza della questione della cittadinanza per i figli di stranieri". E ricorda: "Quelle creature sono nei nostri asili, parlano il dialetto, tengono la stessa squadra dei nostri figli"

Redazione
Immigrati, Fini: "Cittadinanza breve ai bambini"

Sono gli afghani a far salire in modo vertiginoso le cifre nell'ultimo biennio. I dati sono contenuti nell'ultimo rapporto Anci, l'associazione che riunisce i comuni. Nel 2008 sono stati 93 i Comuni che hanno preso in carico l'85 per cento dei minori stranieri soli.

Francesca Angeli
Sono più di settemila i minori stranieri arrivati in Italia senza famiglia

In dodici anni nel quartiere di via Padova a Milano, gli stranieri regolari sono passati da 6.201 a 19.877. Il Comune annuncia gli interventi per la sicurezza: più telecamere contro la criminalità e collaborazione con le associazioni per l'integrazione

Redazione
Stranieri, in via Padova a Milano più 220% di regolari in dodici anni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica