Colpita la provincia cinese del Qinghai, che si trova nel nordovest della Cina e confina con il Tibet e il Sichuan: 400 le vittime e 10mila i feriti. Tra le vittime molti bimbi. Si scava con le mani: guarda il video
Fiaccolata nella zona rossa, maratona di spettacoli, Santa Messa alle 4 di notte, posa della prima pietra di Casa Onna. Oltre 25mila aquilani si sono ritrovati in piazza del Duomo per ricordare il sisma: video
Il dossier fotografico sul sisma, un anno dopo, evidenzia il lavoro svolto da governo e Protezione civile anche con il contributo della comunità internazionale. Ma per il quotidiano d'opposizione i cantieri diventano «simbolo di precarietà» e le new town «dormitori»

A un anno dal terremoto che causò 308 vittime, numerose iniziative promosse per non dimenticare: fiaccolata nella zona rossa, maratona di spettacoli, Santa Messa alle 4 di notte, posa della prima pietra di Casa Onna. Letta: "Giornata di dolore". Bertolaso: "Non è stato un anno passato invano"
Cresce il bilancio della scossa sismica di 7,2 gradi Richter che ha scosso il Nord del Messico e la California nella domenica di Pasqua. Mexicali la città più colpita. Attimi di panico a Los Angeles e San Diego
Rachel Grant, ricercatrice della Open University Milton Keynes che da anni studia il comportamento dei rospi nella fase d'accoppiamento: «Il 27 marzo, a 74 km di distanza, sparì il 96% dei maschi durante la stagione dell'accoppiamento»

Dal primo modello 458 Italia approdato negli States alla tuta di Fernando Alonso. A Los Angeles il Cavallino in campo per trovare fondi per le popolazioni terremotate dell'isola caraibica

Il noto architetto inglese Barnaby Gunning, marito di un'aquilana, ha creato un modello tridimensionale per lavorare su come potrà essere la città del futuro con la collaborazione di tutti. Fa parte dell'associazione di professionisti «Abruzzo Action».

Alle 11,39 (le 15,39 in Italia) la terra è tornata a tremare nel Cile. Momenti di tensione tra i presenti alla cerimonia di insediamento del nuovo presidente cileno Sebastian Pinera. Era presente anche il presidente della Bolivia, Evo Morales
Sisma vicino alla città di Elazig, nella Turchia centro-orientale. Il bilancio è di almeno 57 morti e cento feriti, di cui alcuni gravi. Nella provincia di Elazig sono state sospese le ricerche