Il piccolo borgo umbro di Rasiglia è un gioiello d'acqua e pietra dalle caratteristiche uniche, che gli sono valse l'appellativo di "Venezia dell'Umbria"

Il piccolo borgo umbro di Rasiglia è un gioiello d'acqua e pietra dalle caratteristiche uniche, che gli sono valse l'appellativo di "Venezia dell'Umbria"
Nel cuore dell'Umbria sorge La Scarzuola, nota anche come la "città-teatro": a ideare questa surreale costruzione fu l'architetto milanese Tomaso Buzzi
Storia e curiosità sulla Cascata delle Marmore, vero e proprio spettacolo della natura che vanta diversi primati e leggende curiose
Il tartufo nero di Norcia è uno dei patrimoni enogastronomici dell'Umbria, nonché una vera prelibatezza: caratteristiche e leggende di questo tesoro umbro
Il lago Trasimeno non è soltanto una delle mete più amate dell'Umbria: il suo nome sembra sia legato alla leggenda della ninfa e del principe
A Castelluccio di Norcia va in scena ogni anno uno spettacolo naturale unico, la straordinaria fioritura del Pian Grande
Gubbio è un centro colmo di fascino, grazie alle sue architetture storiche ma anche alle leggende, che sono fonte di fede o goliardia
Piazza del Popolo a Todi è ancor oggi, come nel Medioevo, il centro della vita cittadina: scopriamo i celebri palazzi medievali e tutte le curiosità legate a questo luogo
È un percorso nella storia, compiuto sulle rotte dei Romani attraversate da San Francesco. Scopriamo le sue perle
Il Pozzo di San Patrizio è una delle opere più conosciute di Orvieto, arricchita da secoli di storia e avvolta da misteri e leggende