Al Tre serrande la vita va avanti come se niente fosse. Gli antagonisti infatti non si fermano davanti a nulla e stanno già pensando a come organizzare il prossimo evento

Al Tre serrande la vita va avanti come se niente fosse. Gli antagonisti infatti non si fermano davanti a nulla e stanno già pensando a come organizzare il prossimo evento
Un giovane di 26 anni ha cercato di scavalcare la cancellata, ferendosi con gli spuntoni, che gli hanno reciso l’arteria femorale. Il ministro dell'Interno contro il rettore
Secondo quanto denunciato dalle due ragazze, l'uomo le avrebbe molestate pesantemente in più occasioni la scorsa estate. Avance, spinte, frasi volgari e apprezzamenti vari in una escalation senza fine
- Domenica 12 maggio. Milano, l'adunata degli alpini
- Lunedì 13 maggio. Mimmo Lucano a La Sapienza a Roma
- Martedì 14 maggio. Calcio, De Rossi lascia la Roma
- Mercoledì 16 maggio. Coppa Italia alla Lazio. La Festa a Formello
- Giovedì 16 maggio. Raggi visita anziana a Casal Bruciato: "Sfratto bloccato"
La decisione del Questore di vietare la manifestazione di Forza Nuova in concomitanza con l’intervento dell’ex sindaco di Riace, Mimmo Lucano è stata presa per motivi di ordine e sicurezza pubblica
(Agenzia Vista) Roma, 13 dicembre 2018
La Sapienza Solo il 5percento omidici commesso con armi legalmente detenute
La presentazione della ricerca dell'università La Sapienza "Sicurezza e legalità: le armi nelle case degli italiani". Così il curatore della ricerca, il professor Paolo De Nardis, sulla legittima difesa: "Nonostante le accese polemiche a riguardo solo il 2,45% degli omicidi oggetto della nostra analisi scientifica si e' verificato per eccesso di difesa. Un dato che ridimensiona la discussione sulla difesa legittima e che riguarda in realtà pochissimi casi"
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Gli universitari per la vita sostengono di essere stati aggrediti alla Sapienza di Roma. Bufera social e risposta della sinistra studentesca: "Fuori i pro life dall'università!". Ecco cosa succede nel principale ateneo romano
L'inchiesta de L'Espresso: il premier era stato scelto come presidente di un arbitrato milionario dallo stesso professore che lo avrebbe valutato