Il vaccino Oxford AstraZeneca sembrerebbe avere un'efficacia limitata contro le infezioni di bassa e media gravità provocate dalla variante cosiddetta sudafricana del coronavirus
Il vaccino Oxford AstraZeneca sembrerebbe avere un'efficacia limitata contro le infezioni di bassa e media gravità provocate dalla variante cosiddetta sudafricana del coronavirus
Secondo fonti del governo britannico sarebbe forse necessaria una terza dose. Le varianti sembrano infatti essere più resistenti
Sta prendendo forma la campagna vaccinale anti-Covid in, quasi, tutte le regioni ma con modalità di prenotazione differenti a seconda di dove ci si trova
Fontana, Moratti e Bertolaso ieri in Fiera. Fino a 150mila somministrazioni al giorno
La Cisl chiede di scongiurare nuovi focolai nelle classi mettendo al sicuro chi lavora con i ragazzi: "Ci sono più di 500mila under 54"
Una nuova arma contro il Covid-19, anche se incerta e forse in ritardo. Il ministro della Salute Roberto Speranza ha dato il via libera alla distribuzione in via straordinaria degli anticorpi monoclonali
La richiesta dell'assessore Moratti al governo. Intanto la Regione fa da apripista sui ristoranti
Il rapporto dell'Oms: tre quarti delle iniezioni in dieci Paesi. A marzo sarà pronto anche il siero monodose di Johnson & Johnson
Locatelli (Css): "Dobbiamo accostarci ai farmaci con spirito laico, pensando alla loro efficacia". Speranza: "Conta soltanto il parere europeo". Mosca punta a produrlo con un partner tedesco
Il direttore della clinica di Malattie infettive del San Martino di Genova boccia il piano vaccinale targato Arcuri. "ll piano vaccinale ad oggi è stato un fallimento quindi è bene comunque cambiare"