Dal 16 gennaio 2026 decolla la rotta intercontinentale giornaliera per la capitale di Taiwan, operata con un Boeing 787-9 e la compagnia rafforza la sua presenza nello scalo gestito da Sea

Dal 16 gennaio 2026 decolla la rotta intercontinentale giornaliera per la capitale di Taiwan, operata con un Boeing 787-9 e la compagnia rafforza la sua presenza nello scalo gestito da Sea
Tavolo di confronto periodico tra operatori, organizzatori e associazioni di categoria per valorizzare le manifestazioni e il territorio. Giovanni Bozzetti: “Impegno a sostenere i comparti industriali e produttivi che hanno nelle fiere la loro massima espressione"
Al Padiglione Italia dal 7 al 20 settembre esposti 47 progetti firmati da talenti under 35 oggi protagonisti del design internazionale e presentati nell'ambito del Salone del Mobile. Maria Porro: "Raccontiamo l’incontro tra creatività globale e manifattura italiana. Il Giappone è un interlocutore creativo straordinario"
Micam, Mipel, Milano Fashion&Jewels, TheOneMilano e Sì Sposaitalia Collezioni danno vita ad un ecosistema espositivo internazionale che mette insieme calzature, pelletteria, gioielli, accessori e abbigliamento
Operativo nella prossima stagione estiva, da marzo 2026. Lo scalo gestito da Sea conferma la sua centralità per il traffico aereo internazionale aumentato dell’11% nei primi 7 mesi dell'anno. Voli di lungo raggio cresciuti del 14%. Usa primo mercato per volumi, con un incremento dell’8%
Insediato il nuovo Consiglio Generale che ha confermato Davide Corritore e Vasiliki Pierrakea vicepresidenti. Bozzetti: "Pronti a rafforzare il ruolo di azionista attivo e propositivo di Fiera Milano, a proseguire nel sostegno al terzo settore e a valorizzare il patrimonio"
Ricavi in aumento del 23%, Ebitda in miglioramento del 16%, guidance rivista al rialzo. Francesco Conci: "Stiamo trasformando una visione strategica in risultati concreti con un modello di business solido e diversificato"
Un trampolino unico nel suo genere per giovani che sognano di progettare eventi, fiere e congressi realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano. Due borse di studio a copertura totale
Tona in Fiera Milano dal 16 al 19 settembre l'appuntamento internazionale dedicato a macchine, attrezzature e impianti del vetro piano e cavo. Industria italiana eccellenza mondiale, un settore che vale oltre 6 miliardi di euro. Tutte le novità di prodotto, macchine e tecnologie
La partnership prevede l’ingresso nella società che organizza Milano AutoClassica e Vicenza Classic Car Show ma interesserà anche gli eventi congressuali per promuovere e rafforzare l'Italia come destinazione d'eccellenza sui mercati internazionali