Bellocchio racconta il fascino di una persona "a me lontanissima"

Bellocchio racconta il fascino di una persona "a me lontanissima"
Un saggio di Enrico Terrinoni spiega come i libri e i grandi autori ci insegnino tolleranza e "sapienza"
"Il mago del Cremlino", sceneggiato da Carrère e con un grande Jude Law, è una lezione sul potere come macchina di finzione
Manifestazione per Gaza al Festival del cinema tra tesi folcloristiche, frecciate contro Meloni e sparate razziste: "No alla tirannia ebraica"
Al festival del Cinema è il giorno della manifestazione per Gaza. Promotori e messaggi divisivi e nessuna voce agli israeliani
"After the Hunt" di Guadagnino è un film che fa i conti con il politicamente corretto, il MeToo e la sterile cultura degli atenei
Attraverso la repressione sovietica in Ungheria, il regista Nemes racconta come il male entra nella Storia (e in casa)
Nella Grazia, come in altri film come Il Divo, la religione cattolica si presenta come apparato scenico
La cultura non è un'arma e non deve diventarlo. Se la riduciamo a questo, la consegniamo alla stessa logica che domina i conflitti
Alle parole di dialogo di Buttafuoco segue l'affondo "storico" del prete