Non solo foto, glamour e passerelle. Questa edizione si apre con una colonna sonora molto più scivolosa: la contestazione politica

Non solo foto, glamour e passerelle. Questa edizione si apre con una colonna sonora molto più scivolosa: la contestazione politica
Passerella con polemiche: un collettivo di artisti chiede di condannare lo Stato ebraico escludendo dagli inviti Gerard Butler e Gal Gadot, "colpevoli" solo delle loro idee
Sapeva tirar fuori tendenze universali dai fatti di cronaca. Ogni opinione era fondata sulle sue conoscenze scientifiche. Troppo difficile risponderle. Meglio far finta di niente...
Intervista a Ermal Meta. L'infanzia in povertà in Albania, il crollo del regime di Hoxha, l'arrivo in Italia a 13 anni, il perfezionismo per imparare la nostra lingua e il suo romanzo, che racconta una faida infinita: il cantante si confessa
L’artista Enrico Ruggeri parla del nuovo album ispirato al mito di Platone e dei suoi libri: "Oggi temiamo la vita reale"
Esce la raccolta di tutti gli album da "Heathen" all’addio di "Blackstar"
È elogiato come simbolo di un’era irripetibile, ma era criticato dall’élite in quanto "nazionalpopolare"
Affinità e divergenze tra la stesura più vecchia e quella già nota: molte. Ce ne parla l'erede
Nuova edizione per il bestseller del 1975 Con un diario inedito datato 1967 che rivela la vera storia del capolavoro e i Il contesto era il dibattito sull’aborto (che oggi sarebbe impossibile)