AlTaliani

Va avanti il progetto che prevede la formazioni di 11 nuove figure per le aziende. Barbara Minetto: "Dobbiamo passare dall'alternaza scuola-lavoro a un'alleanza per il lavoro". Angelo Luigi Marchetti: "Cercando di anticipare i nuovi bisogni delle imprese stimolando anche la filiera formativa a sviluppare percorsi adeguati alle sfide in atto"

AlTaliani
FederlegnoArredo lancia le nuove professioni per la transizione digitale

Il Salone internazionale del verde riparte dopo due anni con oltre 700 espositori italiani ed esteri. La Lombardia seconda potenza produttiva vivaistica italiana con il 10% del mercato, ai vertici per la produzione di piante e fiori. Nei padiglioni di Fiera a Rho 115 delegazioni ufficiali di buyer internazionali provenienti da 30 Paesi

AlTaliani
Myplant & Garden, torna a fiorire il business verde in Fiera

Il presidente di FederlegnoArredo, Claudio Feltrin: "Finita la fase transitoria, il Gorverno provveda a rivedere la norma. Preoccupati che nella proposta correttiva si perda la possibilità di prevedere almeno una cessione tra soggetti privati della stessa filiera e che lo sconto in fattura per i piccoli interventi diventi inapplicabile”

AlTaliani
"Crediti, da oggi stop alla cessione multipla, edilizia a rischio caos"

Il presidente Claudio Feltrin: "La decisione di escludere Iva, posa e oneri, tenendo conto anche dell'aumenti dei costi di materie prime ed energia conferma che il nostro obiettivo era condivisibile e corretto per non bloccare la spinta propulsiva dell’edilizia e mettere un freno alle frodi"

AlTaliani
Federlegno: "Bene il governo sui massimali del Decreto prezzi"

Riconoscimento degli eccellenti valori di resistenza per gli usi strutturali grazie al lavoro di Assolegno e Cnr-Ibe. L'industria delle costruzioni ha un'arma in più per mitigare il fenomeno del caro materiali. Va avanti il progetto “Borsa italiana del legno”

AlTaliani
Via libera al faggio italiano per l'edilizia in legno

Il presidente Claudio Feltrin: "Il Mite sembra ignorare i consistenti aumenti dei prezzi delle materie prime e i costi dell’energia, ma inserisce in quel massimale il costo dell’Iva e quello della posa che varia in modo consistente. Per contrastare le frodi si bloccherà l’effettiva fruizione dei bonus edilizi"

AlTaliani
Federlegno: "Decreto prezzi da cambiare, a rischio i bonus edilizi"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica