
Ottenuta dal Winning Women Institute per la presenza femminile a tutti i livelli e per la costante attenzione e volontà a sviluppare pari opportunità in termini di ruolo e di riconoscimenti economici. Ruggero Dadamo: "Ci permetterà di focalizzare le azioni da mettere in campo per raggiungere lo zero gender pay gap entro il 2030”

Il Salone internazionale della Distribuzione automatica si riposiziona dopo che Fiera Milano ha rimodulato il calendario delle manifestazioni per consentire una presenza internazionale adeguata al valore degli eventi in programma

Appello al Governo di FederlegnoArredo, Cna Produzione, Confartigianato Legno Arredo e Unicmi. "Le imprese non possono sopportare 60 giorni di blocco delle attività"

Nella Settimana della Memoria, la rassegna voluta da Sea in collaborazione con l’Associazione Figli della Shoah, propone fino al 6 febbraio una selezione di lavori realizzati dai bambini ebrei deportati e poi trasferiti nei campi di sterminio. Ecco la loro tragica storia
Il presidente Claudio Feltrin: "Tornare indietro sulle decisione prese getterebbe imprenditori e famiglie nel caos più completo bloccando un settore trainante per l’intero Paese come lo è l'edilizia”

Le manifestazioni, riunite con il claim #BetterTogether, si terrano dal 13 al 15 marzo in Fiera Milano Rho

Fiera Milano, nuove date per manifestazione che si riposiziona per assicurare a espositori, visitatori e buyer business in presenza e sicurezza
Il presidente Claudio Feltrin sulla Legge di Bilancio: "Va riconosciuto al Governo e al Parlamento di aver colto l’importanza dei bonus edilizi quali motori dell’economia. Urgente intervenire sul costo di bollette e materiali che rischiano di mettere in crisi la ripresa portando addirittura al blocco di alcune produzioni"

Sicuri, confortevoli, green: così i veicoli industriali e commerciali cambieranno la guida su strada. In Fiera Milano dal 27 al 30 gennaio 2022 tutte le novità tecnologiche dei mezzi di ultima generazione e le anteprime di Daf, Ford Trucks, IVECO, Scania, Piaggio e Ford Italia

Paolo Fantoni e Maria Porro: "Le risorse a disposizione sono ancora molto limitate e riferite alla precedente annualitàma si inserisce un sistema di premialità, riconoscimento che la filiera e in particolare i semilavorati esempi virtuosi di economia circolare e sostenibilità"
