Andrea Cuomo

L’azienda è la più rappresentativa del territorio enologico vicentino soprattutto grazie all’opera di Fausto, che ne ha fatto una cantina innovativa a partire degli anni Ottanta. Ecco l’assaggio di due dei vini più rappresentativi, il taglio bordolese Fratta (Cabernet Sauvignon e Merlot) e il vino dolce tradizionale Torcolato da uve Vespaiola

Andrea Cuomo
Maculan, la bandiera di Breganze

A Frascati, sui Castelli Romani, il ristorante di Luca Ludovici (chef) e Lorena Cavana (maître) si avvale di un grande spazio sotterraneo nel quale vengono affinati formaggi, salumi, riso e altri ingredienti, a creare una cucina unica e molto personale. Che esplora la memoria e la tradizione ma con sguardo nuovo

Andrea Cuomo
ConTatto, i sapori della grotta

Oggi si celebra la giornata dedicata alla nobile bollicina francese, che rende più gioiosi i momenti della festa ma anche qualche serata romantica. Ecco i nostri consigli: il blasonato e raro Pol Roger Vintage 2018, il verticale Hommage 1921 Extra Brut Damien Hugot e il biologico 8 Terroirs Origine Brut Tribaut-Schlosser

Andrea Cuomo
Tre etichette per lo Champagne Day

Nel capoluogo piemontese si svolge fino a domenica 26 la quinta edizione della manifestazione che è già entrata nel cuore dei buongustai piemontesi. Cene-evento con grandi chef e appuntamenti più informali nelle piole, eventi diffusi, talk, presentazioni di libri, un premio dedicato al compianto gastronomo Bob Noto e perfino un tram goloso che percorre le strade della città

Andrea Cuomo
La settimana più Buonissima di Torino

Ha cambiato da un paio di settimane sede il bistrot/ristorante di Cinzia De Lauri e Sara Nicolosi: da Greco il locale si è spostato alla Barona. L’idea della cucina resta la stessa, un vegetariano ortodosso ma con grande eleganza e sapore, ma gli spazi sono più ampi ed eleganti. E gli aficionados dell’insegna fanno volentieri qualche chilometro in più

Andrea Cuomo
Cinzia De Lauri e Sara Nicolosi

Presentata a Roma l’edizione 2026 della guida Ristoranti d’Italia: 55 i locali con Tre Forchette, con cinque novità: Contrada Bricconi, il Luogo di Aimo e Nadia, Zia, Marotta e Villa Maiella. Premiate anche le migliori trattorie con i Tre Gamberi, gli etnici con i Tre Mappamondi, i bistrot con le Tre Tavole e i wine bar con le Tre Bottiglie. La fotografia di un Paese dove “non si è mai mangiato così bene”

Andrea Cuomo
Gambero Rosso, in testa a pari merito Bottura, Crippa e Romito

Lo chef napoletano è dal 1° luglio alla guida del ristorante fine dining dell’Hotel Ca’ di Dio a Venezia (e di tutti gli outlet gastronomici dell’albergo) dopo molti anni trascorsi con grande successo a Tokyo. La sua cucina è rigorosa, contemporanea e fa parlare l’ingrediente. E il suo “finto” risotto di pasta con zafferano giapponese e i suoi Tortelli con genovese di wagyu sono un buonissimo bentornato

Andrea Cuomo
Il ritorno in Italia di Carmine Amarante è VERO
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica