Viaggio dentro la Riedel, che produce calici diversi per ogni tipologia. "Così i clienti finiscono le bottiglie"
Viaggio dentro la Riedel, che produce calici diversi per ogni tipologia. "Così i clienti finiscono le bottiglie"
Abbiamo provato per voi la steakhouse aperta da qualche settimana all’interno dell’hotel di lusso Casa Brera da Nusret Gökçe, il macellaio turco celebre per il suo modo iconico di salare la carne, il suo primo indirizzo italiano. Un posto che non passa inosservato per i prezzi alti giustificati però dallo show e dall’altissima qualità della materia prima
Guida da dieci anni il servizio del tristellato di Enrico Bartolini a Milano ed è stato premiato da Les Grandes Tables du Monde, l’associazione che riunisce l’élite della ristorazione mondiale, durante il congresso annuale appena concluso ad Atene. “Uno stimolo a migliorare e, spero, un segnale per i giovani che scelgono questo mestiere”, il suo commento
Parte oggi l’undicesima edizione di “Ristoranti contro la Fame”, la manifestazione che coinvolge aziende, locali, catene, grandi chef e che nelle dieci precedenti edizioni ha raccolto quasi un milione per finanziare progetti in Italia e nel mondo. Ci sono anche le Cene Super Solidali una tournée gastronomica che attraversa l’Italia con la partecipazione di chef di rilievo e ospiti delle radio partner
Delle 4 salme di ieri una era di un soldato Idf. La promessa di altre 5, ma Hamas chiede attrezzature speciali per completare la ricerca. Oggi riapre il valico di Rafah
Il ristorante al primo piano di House of Ronin, il palazzetto di cultura gastronomica e intrattenimento orientale nel cuore di Chinatown, propone l’esperienza dello Yakiniku, la carne di alta qualità cotta dallo stesso cliente su una graticola presente su ogni tavola. Un pasto coinvolgente e interattivo. E prima un ricco assortimento di pesce crudo
Barbara Tosato, di Mestre, e Daniela De Biasio, di Farra di Soligo nel Trevigiano, trionfano rispettivamente per la ricetta originale e per quella creativa alla ormai tradizionale competizione per la migliore esecuzione del dolce italiano più famoso nel mondo. La cui origine è contesa in una storica diatriba tra Treviso, dove si è svolto il concorso, e la friulana Pieris
Presentata ieri a Roma la 39ª edizione della più celebre guida italiana ai Vini d’Italia, che passa in rassegna oltre 40mila vini assaggiati dalla commissione e premia con i Tre Bicchieri, il massimo del punteggio, un elevato numero di etichette. “Il vino italiano è in salute, curioso, in cerca di nuovi modelli indipendenti, frutto di conoscenza e innovazione”, dice il direttore Lorenzo Ruggeri
Tra i 20 israeliani sopravvissuti i gemelli, il pianista, i soldati e i feriti. I video che li mostravano sofferenti, l'angoscia dei familiari. Netanyahu: "Inizia la guarigione"
Locali come Denis, Glory Pop e Crocca assecondano (con ingredienti di qualità) il ritorno alla moda milanese