Un breve saggio di Luca Nannipieri contesta l'azione politico-culturale condotta da anni dallo storico dell'arte
Nelle prediche quattrocentesche di Bernardino da Siena lo spirito del capitalismo. Che non è solo "luterano"
Bufera su Roberto Lassini, autore dei manifesti contro i pm "brigatisti". In un Paese libero è bene che ci sia chi attacca il governo ma anche gli altri poteri, magistratura inclusa
Il Belgio non ha un vero esecutivo da oltre 300 giorni ma non sembra risentirne troppo. Ministri e sottosegretari sono inutili? C’è chi lo pensa. Da liberali e libertari ai federalisti: privatizzare per togliere il potere agli apparati. Ciò che oggi è ritenuto appannaggio della politica in passato spettava alla società
Alla lunga arroccarsi nella difesa dell’interesse nazionale porta al generale impoverimento. Ecco perché non bisogna cedere alla tentazione di dotarsi di leggi simili a quelle francesi
Dal 1861 cala su regioni disomogenee un progetto livellatore. Parte dalle elementari
La germania ne ha meno nonostante sia più popolata. Occorre differenziare i redditi per valorizzare i prof delle materie "pesanti"