

Negli Usa i suoi libri sono i più influenti dopo la Bibbia. E per lei c'è chi compie follie, come percorrere migliaia di chilometri per pubblicizzarla su Google Earth


Dopo la crisi greca molti auspicano che la Ue diventi uno stato unitario. Ma l'economia è dinamica, non ha bisogno di Bruxelles



"L’economia ha una razionalità intrinseca. Banche centrali,
politiche sociali e pianificazione urbanistica la danneggiano". Le simulazioni
in laboratorio
del premio Nobel
confermano le sue tesi

Un saggio dell’economista Dambisa Moyo racconta come gli aiuti dell’Occidente devastino il Terzo mondo. Si salvano le nazioni in cui l’imprenditoria fa da sola o dove arrivano i cinesi e il loro fiuto per gli affari