Ciò che una volta era considerato eretico come l'idea di mettere in discussione parte della dottrina o della morale oggi è una nuova forma di etica basata sulla libertà individuale e sulla diversità

Ciò che una volta era considerato eretico come l'idea di mettere in discussione parte della dottrina o della morale oggi è una nuova forma di etica basata sulla libertà individuale e sulla diversità
L'unico pensiero davvero libero è quello che si espone al rischio, che accetta e spesso si onora di non piacere e che non si lascia comprare né etichettare
Se l'Europa vuole avere una speranza di rinascere deve prima rendersi conto di essere morta. E per rinascere e contare qualcosa deve rassegnarsi rapidamente a diventare anche un impero
Non è vero che la giustizia è il fondamento della democrazia. È la democrazia che è il fondamento della giustizia
Forse i dazi celano il vero rischio del nostro tempo: il ritorno a un sistema chiuso per l'incapacità di competere
Nel 2024, gli incassi derivanti dal recupero dell'evasione fiscale hanno raggiunto i 26,3 miliardi di euro, segnando un incremento del 6,5%
Il rapporto con Dio può fare miracoli: è trascendente, non manipolabile e supera i limiti umani. L'intelligenza artificiale, invece, resta un'entità materiale, un oracolo minimalista che induce gli uomini a guardare la terra
Influenze ideologiche: l'elaborazione ideologica delle élite di un tempo è stata sostituita da algoritmi che selezionano i temi
L'ideologia delle sinistre occidentali sembra aver smarrito il contatto con le necessità dell'elettorato
La grande capacità di Grillo, come comico, è stata quella di selezionare un'armata Brancaleone di caratteristi capaci di ispirare simpatia involontaria