Un confronto a distanza fra l'autore dei "Canti di Maldoror" e Albert Camus

Un confronto a distanza fra l'autore dei "Canti di Maldoror" e Albert Camus
Una miniera di zinco, un chimico, un dono a Napoleone. E una "nazione" che visse solo un secolo. Fra gioie e dolori
Una guida intellettuale, filosofica e sociale per capire un popolo lontanissimo da noi
A volte ci accorgiamo che la libertà può essere un vincolo, un obbligo. Prendiamo per esempio questa Fase 2: tutti si sentono in dovere di scorrazzare in lungo e in largo, anche se magari non ne hanno molta voglia
I suoi ritratti, realizzati ai margini della società viennese, sono pieni di ironia e affetto per l'impero in decadenza
Esce la relazione del medico che riportò alla condizione umana il mostruoso Merrick
Dai comici "Frontaliers" alla serie "Sergio Colmes", le chicche d'Oltralpe
Un saggio ricostruisce il lungo legame tra la mente più grande di Atene e Aspasia, compagna di Pericle
È vero che lo sport unisce. Notizia di ieri, dal New York Times: è partita una petizione online per consentire ai senzatetto giapponesi di utilizzare gli spazi del nuovo villaggio olimpico di Tokyo.
Nasceva 1900 anni fa l'autore di "Storia vera". Primo caso di science-fiction. Ma poi un virus...