
Joanna Courtney racconta la storia di Cora MacDuff, nobile scozzese che ispirò la donna più spietata del Bardo

Il Coronavirus ha travolto le nostre vite in tutti i sensi, e sensi non è parola casuale, visto che ormai, da quasi due mesi, viviamo rinchiusi in una specie di bolla, intrappolati nelle nostre case, isolati dagli altri, senza contatti fisici se non con le persone con cui abitiamo

Michael Palin, Sir, membro dei mitici Monty Phyton, attore, autore di documentari di viaggio e scrittore, a un certo punto della sua carriera si è appassionato alla sorte dell'Erebus

Il sociologo Francesco Alberoni: "Ci si innamorerà più di prima, quando c'era scarsa voglia... E ci sarà prudenza nei rapporti"

Il filosofo Giulio Giorello: "Lasciamo perdere i soloni. Le risposte sono in Kant, Leopardi, Russel e Popper."

Il docente di computer science: "Sul virus sono determinanti i tassi di crescita"

Il biologo: "Destinati a estinguerci, ma non ora. La pandemia è legata alla sovrappopolazione"

Il sociologo: "Il criterio di discriminazione non è più solo il reddito ma anche lo spazio, per vivere bene"

La scienziata premio Nobel Christiane Nüsslein-Volhard parla degli ultimi studi su come nascono colori, forme e disegni
L'autrice filippino-americana racconta una clinica di lusso per la maternità surrogata. Non così irreale
