L'esercitazione navale congiunta russo-cinese Joint Sea 2025 si svolgerà dal primo al 5agosto nel Mar del Giappone. Alta tensione nei mari dell'Asia

L'esercitazione navale congiunta russo-cinese Joint Sea 2025 si svolgerà dal primo al 5agosto nel Mar del Giappone. Alta tensione nei mari dell'Asia
L'aggiornamento consiste in un missile a lungo raggio che sarà in grado di colpire bersagli mobili in mare, facilitando così il controllo delle principali vie d'acqua da parte degli Usa
Uno studio avverte che la Corea del Sud deve mantenere almeno 500.000 soldati per difendersi da un possibile attacco nordcoreano. Seoul rischia di non riuscire a mobilitare abbastanza truppe in caso di crisi
L'epicentro dell'ultimo maxi terremoto si trova a un centinaio di chilometri da un gruppo di strategiche strutture navali russe. Come stanno i sottomarini del Cremlino?
Settimana difficile per il presidente William Lai: stop ai viaggi negli Stati Uniti per evitare tensioni con la Cina e trattative serrate sui dazi Usa che minacciano l’economia taiwanese.
I primi prototipi del progetto Mobile Vault potrebbero presto consentire agli Usa di dispiegare bombe letali (e non solo) in basi remote sparse nel Paese
All'indomani dell'ultimatum lanciato da Donald Trump a Mosca è arrivata la replica ufficiale del Cremlino: "L'operazione militare prosegue ma restiamo impegnati nel processo di pace per risolvere il conflitto"
La Corea del Nord ha potenziato rapidamente il proprio programma di droni grazie al supporto russo e all’esperienza dei suoi soldati in Ucraina. Cosa c'è dietro la mossa di Kim Jong Un
KF-21 e droni stealth in missione congiunta: attacchi coordinati, IA avanzata e test al via entro l’anno. Seoul accelera sulla guerra autonoma
Il raid è stato perpetrato da membri delle Forze Democratiche Alleate (ADF) intorno all'una di notte e ha colpito la chiesa di Komanda. Ecco cosa è successo nella Repubblica Democratica del Congo