Francesca Bocchi

Foto profilo di Francesca Bocchi

Medico di medicina generale, medico estetico, consulente in sessuologia clinica e giornalista pubblicista. Frequenta un Master in Beauty&Wellness alla “Business School del Sole24Ore”. Nel 2019 si diploma con un Master in “Lobbying nelle Relazioni Internazionali” alla SIOI a Roma.

Collabora per la rivista “Milano 24OreNews”. È stata ospite, in diverse occasioni, al TG4 e a TgCom24 per Mediaset e a Radio24 per la “Zanzara”. Lavora a Parma, “salotto d’Italia” e a Roma.

Si occupa delle donne in tutte le loro sfaccettature. Le ascolta, le consiglia, le rimprovera, le valorizza.

Con l'aumento delle temperature, molte persone ricorrono all'aria condizionata per rinfrescare le proprie stanze, ma bisogna fare attenzione: un uso improprio può causare irritazioni alla gola e persino infezioni. Ecco alcuni consigli e trucchi per stare al fresco senza danneggiare le corde vocali.

Francesca Bocchi
Aria condizionata e mal di gola: come evitarlo e proteggersi?

Oggi sul mercato ci sono due farmaci, prescritti per smettere di fumare, riservati ai fumatori fortemente dipendenti per i quali altri metodi di disassuefazione hanno fallito. Come funzionano? Quali sono i loro effetti collaterali?

Francesca Bocchi
Quali farmaci possono aiutare a  smettere di fumare?

Il cancro all'appendice è in aumento tra i giovani, secondo un recente studio pubblicato sugli Annals of Internal Medicine . Secondo i risultati di questa ricerca, condotta dai ricercatori del Vanderbilt University Medical Center, i tassi di cancro all'appendice sono significativamente più alti tra i millennial, ovvero i giovani nati negli anni '80.

Francesca Bocchi
Cancro dell'appendice: cosa rivelano i nuovi studi

Quando fa molto caldo, bisogna prestare particolare attenzione se si sta assumendo farmaci, poiché alcuni possono deteriorarsi. Devono essere conservati in frigorifero? Come devono essere trasportati in viaggio? Alcune sostanze possono accentuano gli effetti del calore, il che può rappresentare un rischio per il paziente.

Francesca Bocchi
Farmaci e ondate di calore: quali precauzioni adottare?

L'artrosi è una patologia cronica molto comune che causa una ridotta funzionalità articolare, accompagnata da dolore. Può colpire la colonna vertebrale, le dita, le ginocchia e le anche. Può manifestarsi a qualsiasi età, ma l'invecchiamento rimane il principale fattore di rischio. Ecco una spiegazione.

Francesca Bocchi
Artrosi, tutti i segnali per riconoscerla

Una scottatura solare è un'ustione cutanea più o meno grave che può causare arrossamento, prurito,dolore e talvolta vesciche. Come si può accelerare il processo di guarigione e dormire al meglio durante la notte?

Francesca Bocchi
Scottature solari, rimedi e consigli su come dormire

Proprio come mangiarsi le unghie, succhiarsi il pollice, digrignare i denti o mordersi l'interno delle guance, sgranocchiare cubetti di ghiaccio fa parte di quelle che chiamiamo parafunzioni orofacciali. Queste abitudini ripetitive, che non soddisfano le esigenze funzionali dell'organismo, sono potenzialmente dannose per la salute dentale. Quali potrebbero essere le conseguenze a lungo termine del consumo regolare di cubetti di ghiaccio? Qual è la causa di questa abitudine? Ecco alcune risposte

Francesca Bocchi
Cubetti di ghiaccio, ecco perché è meglio non mangiarli
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica