
Da Romano Prodi a Massimo D'Alema, passando per Matteo Renzi. La storia del Pd e della sinistra è costellata di cospiratori e tradimenti

Da Buttaroni a Noto passando per Mannheimer, Pregliasco e Amadori sono fermamente convinti che il capo del governo, col suo video, abbia gestito bene il ‘caso Almasri' e che, a causa della crisi della magistratura, ne uscirà più forte

Il comitato scientifico ha riaffermato all’unanimità il parere favorevole alla realizzazione del Ponte di Messina che aveva già rilasciato a gennaio 2024

Secondo il quotidiano francese, il presidente del Consiglio mostra "un'intesa molto buona" con Donald Trump ed Elon Musk ed è diventata "centrale sullo scacchiere politico europeo"

Maurizio Gasparri ha annunciato di voler presentare un'interrogazione su un servizio andato in onda su Report che sarebbe stato fortemente voluto dal M5S

Il Tribunale dei ministri avrà tre mesi di tempo per indagare ascoltando le persone coinvolte e per affidare anche deleghe agli investigatori per effettuare una serie di accertamenti

Peculato e favoreggiamento sono i due reati contestati al premier dopo la denuncia presentata dall'avvocato Luigi Li Gotti nell'ambito della vicenda riguardante il "generale" libico Almasri

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha replicato alle critiche del centrosinistra che le rinfacciava che, quando era all’opposizione, aveva descritto l'Arabia Saudita un “regime fondamentalista”

I Giovani Democratici dell'Emilia Romagna con una serie di foto sostengono che un nuovo razzismo e un nuovo Olocausto stia arrivando con Trump e con le destre europee

Il piddino Stefano Vaccari, nel Giorno della Memoria, ha proposto di eliminare dalle strade e dalle piazze italiane il nome di Almirante in quanto postfascista che collaborò con la rivista La difesa della Razza
