Summit tra Bruxelles e Pechino, l'impegno della Cina e "pressioni sul Cremlino" per un cessate il fuoco. La presidente dell'Europarlamento vola alla Rada: "La vostra resistenza ispira il mondo"

Summit tra Bruxelles e Pechino, l'impegno della Cina e "pressioni sul Cremlino" per un cessate il fuoco. La presidente dell'Europarlamento vola alla Rada: "La vostra resistenza ispira il mondo"
Il Cremlino: "Con gli insulti niente trattative". Medvedev: "L'ipotesi nucleare esiste". E la Russia arruola Hezbollah
Si alza ulteriormente l'allerta militare dell'Occidente e le potenze atomiche si attrezzano. La Francia, unica della Ue, ha già inviato tre sottomarini armati nelle acque dell'Atlantico
Stoltenberg: con armi chimiche e nucleari conseguenze di ampia portata. Più uomini e mezzi ai confini orientali Ue
Un maratona, ieri a Bruxelles: Esteri, Difesa e Agricoltura. Vertici in serie per far implodere la strategia della Russia. Per l'Italia, ci sono Luigi Di Maio, Lorenzo Guerini e Stefano Patuanelli. Riunioni
Paramonov (Esteri): "Conseguenze irreversibili. Il ministro è antirusso. Ci chiese aiuto per il Covid, adesso è diventato un falco". Draghi: "Una minaccia odiosa e inaccettabile"
L’ipotesi di una guerra "sporca": chimica o persino atomica. Mosca ha 4.477 testate e 1.558 sono già pronte all’uso
Primo colloquio tra leader dall’inizio del conflitto. I timori di Washington: la Cina potrebbe aiutare militarmente la Russia
L'avanzata di terra sembra incagliata, frenata dalla resistenza ucraina. Altri soldati pure dall'Armenia e mercenari dalla Siria. In supporto i droni kamikaze. Ma la guerra-lampo ormai è solo un lontano ricordo
Forse non c'è da aspettarsi una mossa diplomatica decisiva della Cina, almeno nell'immediato