Dopo aver preso i marchi iconici dell'elettronica, il Dragone punta a tutta la distribuzione europea

Dopo aver preso i marchi iconici dell'elettronica, il Dragone punta a tutta la distribuzione europea
L'Europa e in particolare l'Italia è chiamata a una riflessione urgente. Se da un lato l'imposizione di tariffe da parte americana colpisce le imprese esportatrici, dall'altro apre una finestra di opportunità
Il problema, in fondo, è semplice: mancano i compratori. E quelli che ci sono non sono disposti a pagare tre volte il prezzo del gas naturale per un combustibile che, a parità di efficienza, non garantisce né disponibilità né infrastrutture adeguate
Pechino sta "trasformando in arma" il suo quasi-monopolio su materiali cruciali per la transizione energetica e la difesa
Non è detto che la strada per Trump sia in discesa. Il presidente Usa è convinto di poter dettare al mondo la propria linea, come se fosse scontato che tutti accettino le regole americane
Le stablecoin sono nate come strumento di trading nel mondo crypto, ma la musica sta cambiando
Il presidente sta facendo di tutto per eliminare qualsiasi ostacolo normativo alle grandi aziende
La moneta unica ha toccato quota 1,16 dollari, un balzo del 15% da inizio anno, ben oltre le previsioni che le aziende avevano prudentemente inserito nei loro budget per il 2025
I vantaggi di Mosca, le manovre correttive di Washington e Pechino se il conflitto si prolunga e gli effetti sulle bollette per i consumatori italiani
Il nuovo sistema di licenze per l'esportazione delle terre rare, introdotto da Pechino, ha messo in ginocchio l'industria dell'auto globale