Per i magistrati c'è il rischio che i sei indagati reiterino i reati anche se hanno fatto un passo indietro dalle loro cariche. Ma la difesa ricorre al Tribunale del Riesam

Per i magistrati c'è il rischio che i sei indagati reiterino i reati anche se hanno fatto un passo indietro dalle loro cariche. Ma la difesa ricorre al Tribunale del Riesam
Sette mesi dopo l'espulsione del generale Almasri, il governo chiarisce la scelta con la tutela della sicurezza nazionale. Una linea difensiva che potrebbe bloccare l’inchiesta sui ministri indagati
La società del cantiere sequestrato in via Lepontina 7-9: "L'istanza di fallimento ferma le trattative con gli acquirenti"
A Napoli i giudici bocciano la linea dura contro la microcriminalità nelle aree a rischio
La decisione del gip arriverà entro la settimana. Il Tar al Comune: bene i ritocchi post sequestri
L'archistar sotto indagine si sfoga: "Violenta campagna denigratoria contro di me e la città. La gran parte delle mie proposte è naufragata"
Il discorso in Aula contro la separazione delle carriere visto come un segnale sul referendum
L’anticipazione del "Tg1": la traccia 33 "frutto di un contatto palmare intenso, dal peso del corpo in discesa sulle scale"
Operazione Pirellino, il costruttore ha citato Palazzo Marino per 69 milioni
Sull'inchiesta relativa all'urbanistica a Milano vi è grande incertezza. Non solo per alcuni indagati, che la sera vanno a dormire senza sapere se verranno arrestati, ma anche per il futuro della città, per via del ginepraio dovuto a sentenze contrastanti sul tema. Il commento di Luca Fazzo