Rinviati a giudizio i 6 imputati per abusi edilizi, c'è pure il costruttore Bezziccheri. In aula a novembre

Rinviati a giudizio i 6 imputati per abusi edilizi, c'è pure il costruttore Bezziccheri. In aula a novembre
Al via gli interrogatori in un tribunale inusualmente blindato: oggi il gip deciderà se arrestare i sei indagati
Sì è avvalso della facoltà di non rispondere. Abbiamo depositato una breve memoria che attiene solo alla mancanza di esigenze cautelari che motiverebbero la richiesta del pubblico ministero". Lo afferma Eugenio Bono, difensore di Giuseppe Marinoni, ex presidente della Commissione per il paesaggio, al termine dell'interrogatorio preventivo davanti al gip di Milano Mattia Fiorentini. Nell'inchiesta sull'urbanistica, Marinoni (la procura ha chiesto il carcere) deve rispondere di falso, conflitto di interesse e alcuni episodi di corruzione. "La nostra tesi è che non c'è nessun episodio corruttivo nel sistema delineato dalla Procura di Milano, non c'era nessun sistema", conclude il legale che decide di non rispondere ad altre domande sull'inchiesta che vede 74 indagati.
Mossa di Tancredi: viene meno la reiterazione dei reati. Oggi sfilza di interrogatori
Non è Mani Pulite, ma un braccio di ferro inedito tra Procura e Palazzo Marino. L’inchiesta urbanistica diventa uno scontro sul potere a Milano. E Sala rischia due anni sotto assedio
Contributi elettorali passati al setaccio: i pm hanno chiesto i nomi dei sostenitori del comitato Sala
L'accusa: "Aree demaniali cedute senza considerare l'interesse pubblico". Tra gli indagati spunta Masseroli
Il progetto per i tecnici non era "in relazione con la città". Il pressing di Catella e l'incontro con Tancredi e Marinoni
De Cesaris, ex titolare dell'Urbanistica, di fatto continuava a svolgere il suo ruolo. Una sua intervista contro la Procura fu applaudita nella chat della giunta
Mercoledì gli interrogatori. Il giudice non ha limiti di tempo per decidere