Cosa sono la paura, il desiderio, il sospetto? Chi lo capì benissimo, e lo spiegò nei suoi film, fu Alfred Hitchcock, regista-culto raccontato da un libro-culto, tornato in una nuova edizione: François Truffaut, “Il cinema secondo Hitchcock”. Guarda la video recensione

Revisionismi all'americana. Furono le tangenti a far correre le ferrovie. E il business a fare "scalare" le Montagne Rocciose

Quello che segue è l'ennesimo e peraltro inutile tentativo di sottolineare la contraddizione fra l'inclinazione all'offesa e all'insulto che è universale e bipartisan, e il carattere invece sempre unilaterale dello scandalo


Tra stereotipi e luoghi comuni, i libri sulla cultura conservatrice sembrano scritti da gente appena sbarcata da un altro pianeta
Grammatica incerta, prosa traballante, idee confuse: ecco il campionario da Piperno a Faletti
