Pubblicate le lettere degli anni '50 e '60 alla moglie. Che oggi racconta: "Qui iniziano le sue invenzioni"

Pubblicate le lettere degli anni '50 e '60 alla moglie. Che oggi racconta: "Qui iniziano le sue invenzioni"
Da Edgar Allan Poe a Scerbanenco, da Ken Follett a Joe R. Lansdale, una raccolta di ritratti e interviste dei più grandi scrittori di gialli, polizieschi, thriller e noir. Di ieri e di oggi. "Noir Istruzioni per l'uso" di Luca Crovi. Guarda la video recensione
Lanciata dallo slogan "I libri salgono in politica", il sito Libreriamo (www.libreriamo.it) ha varato la campagna "I libri al Parlamento", chiedendo ai lettori forti di Facebook di inviare una frase tratta dal loro libro preferito da consegnare ai politici
Giampaolo Pansa ci parla dell'influente blocco politico-culturale che ha segnato 30 anni di vita italiana. Protagonisti Scalfari, De Benedetti ed Ezio Mauro
Da Histoire d'O a Emmanuelle da Tanizachi alla Jong. Ecco il vero catalogo del sesso in letteratura. Che vende sempre
Niente politica al Maxxi di Roma in campagna elettorale: rinviata l'anteprima del docu-film Girlfriend in a Coma. La Melandri: "Dico no e non cambio idea"
Buzzati fu un grande scrittore e giornalista. Ma il vero talento, sosteneva lui stesso, era quello per la pittura. Le sue storie su tela ora sono raccolte in un libro (e in una mostra): Dino Buzzati, “Le storie dipinte”. Guarda la videorecensione