La rosa definitiva per il Mondiale potrà essere integrata da atleti che giocano nei campionati professionistici americani. Cinque già le rinunce, ma potrebbe dare forfeit anche il sanremese Alex Liddi: i Seattle Mariners ritengono fondamentale che giochi i playoff di singolo A avanzato
Dal 6 al 13 settembre 500 giocatori provenienti da 48 nazioni di tutti e cinque i continenti si contenderanno all'Arena Civica di Milano la settima edizione dell'Homeless World Cup, campionato mondiale di calcio street soccer. L'Italia, due volte campione, cercherà di riconquistare il trofeo che, grazie al potere positivo del calcio permette ai senzatetto di cambiare la propria vita
Nove mesi di campionato più playoff e playout, tutto in diretta sui canali Sky, per l'ultima stagione prima della scissione dalla A. Novellino e Colantuono tornano su una panchina della cadetteria, il più giovane dei tecnici è Michele Serena
ROCCHI «Mourinho dice che non abbiamo meritato? Chi vince ha sempre ragione»