
Durante i 40 giorni che precedono la Pasqua vengono serviti piatti di magro, in osservanza della tradizione religiosa.
Non per questo meno gustosi

La baguette? Altro che francese..le sue origini sono toscane! La New York Cheesecake? Una torta che parla napoletano. Sono moltissimi i piatti stranieri che nascondono un'origine tutta italiana

In tutta Italia per la festa di carnevale vengono preparati squisite pietanze per l'occasione. Scopriamole insieme

Durante il terzo giorno di febbraio si celebra il santo protettore della gola. Le antiche cerimonie prevedono anche la benedizione di pane e dolci

Le tradizioni culinarie ebraiche sono una perla preziosa della gastronomia italiana. Dai fritti ai dolci, l'elenco è lungo

In Corea del Nord vietati hot dog e hamburger. Chi li mangia rischia il gulag

Salami e salsicce fanno parte della nostra tradizione culinaria da millenni. Lo testimoniano arte e tradizione

Il 17 gennaio si celebra la festa del santo protettore di animali, agricoltori e norcini. In suo onore in tutta Italia si organizzano sagre e fiere e si preparano deliziose specialità

Si avvicina il cenone di Capodanno. Un irrinunciabile tradizione per tutti gli italiani

Squisito e dalle origini antiche, il dolce natalizio milanese occupa un posto speciale sulle tavole e nei cuori degli italiani .
