Per la prima volta è stato creato un modello matematico che, per prevedere la diffusione delle pandemie, tiene conto anche di un'emozione come la paura

Per la prima volta è stato creato un modello matematico che, per prevedere la diffusione delle pandemie, tiene conto anche di un'emozione come la paura
Antiemetici, sedativi, antinfiammatori: sono tanti i medicinali di automedicazione da portare con sé per trascorrere una vacanza serena. Quali sono quelli che non devono mancare mai in valigia
Ogni diversa tipologia di cute ha le sue esigenze. Affidarsi alla natura per soddisfarle tutte è sempre una buona idea
Succoso e dissentante, il cocomero è l'alimento ideale da consumare in estate per prevenire o risolvere alcuni disturbi tipici di questa stagione
Secondo i ricercatori, questo particolare coronavirus potrebbe essere pericoloso per l'uomo solo dopo una mutazione
Il motivo dell'importanza della seconda somministrazione è stato portato alla luce dagli scienziati della Standford University School of Medicine
Questa condizione deve essere trattata immediatamente, poiché le conseguenze per la salute possono essere gravi
I più piccoli non solo preferiscono il pesto alla pasta con il pomodoro, ma amano anche cozze e vongole. Lo rivela una ricerca condotta dal pediatra Italo Farnetani
Lo studio è stato condotto da Roy E. Strowd, ricercatore della Wake Forest School of Medicina e membro dell'American Academy of Neurology
A scoprire la connessione tra i denti e la perdita delle principali funzioni cerebrali sono stati i ricercatori della New York University Rory Meyers College of Nursing