Lo studio, condotto dai ricercatori del Karolinska Institutet (Svezia), potrebbe aprire la strada a nuovi ed efficaci percorsi terapeutici
Lo studio, condotto dai ricercatori del Karolinska Institutet (Svezia), potrebbe aprire la strada a nuovi ed efficaci percorsi terapeutici
I dati emersi da un report condotto dal Fondo globale non sono incoraggianti. La pandemia Covid ha avuto un forte impatto su altre patologie: ecco cosa è successo
La ricerca condotta dagli scienziati dell'Università di Copenaghen sulla causa del 15% dei decessi nella società occidentale apre le porte a diagnosi precoci e a futuri trattamenti farmacologici
Ormai è fatta: siamo ritornati alla routine quotidiana e le vacanze sono solo un ricordo. Anche i bambini possono soffrire di questo annoso disturbo, il quale si manifesta con sintomi sia fisici che cognitivo-comportamentali
Anche se non sostituiranno mai le figure sanitarie, le tecnologie possono rendere la medicina più accessibile e incoraggiare la diagnosi precoce, anche in caso di Alzheimer
L'importante studio sul trattamento a base di proteine IAIP è stato condotto dai ricercatori dell'Università del Texas Health Science Center di Houston (UTHealth)
L'importante scoperta sulla nuova tipologia di trattamento è opera dei ricercatori del Baylor College of Medicine
Lo studio sull'importante ruolo del latte materno è stato condotto dai ricercatori della RCSI University of Medicine and Health Sciences
La conferma dell'efficacia della doppia dose del siero anti Covid giunge da uno studio condotto dai ricercatori del King's College di Londra
L'importante connessione tra la grave patologia e i medicinali è stata scoperta da uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Umeå (Svezia)