Dopo le critiche alla Lombardia per il ritardo sui vaccini, anche il commissario spinge a rallentare la somministrazione. "Conservare le dosi per il richiamo". Fesmed. "Si rischia il collo di bottiglia"

Dopo le critiche alla Lombardia per il ritardo sui vaccini, anche il commissario spinge a rallentare la somministrazione. "Conservare le dosi per il richiamo". Fesmed. "Si rischia il collo di bottiglia"
Cala di 3 punti il rapporto positivi/tamponi. Diminuiscono i ricoveri in terapia intensiva, ma aumentano gli ordinari. Veneto maggior numero di contagi in 24 ore
L’app non conteggia la sesta dose ricavabile da un flacone, mentre le Regioni sì. Quindi nel totale di Arcuri manca il 20%. Così falsato al ribasso il numero delle dosi disponibili e la percentuale dei somministrati risulta più alta
Tra i membri del Cts quasi nessuno è considerato uno scienziato. Ci sono geriatri, ma non virologi. E chi aveva le carte in regola non è stato scelto da Conte
Sale a 13,6% il rapporto positivi/tamponi. Aumentano i pazienti ricoverati in terapia intensiva (+27). Migliora la Lombardia
Il sindaco Di Stefano ritorna sul blocco del prolungamento della metro rossa da Sesto a Monza: "Milano mantenga gli impegni e la smetta di prendere in giro"
Il paziente 1 del Covid è una 25enne milanese. Trovato Sars-CoV-2 nella pelle a novembre 2019, tre mesi in anticipo al primo contagio “ufficiale” e ai casi rilevati in Cina
Il governatore della Lombardia: "Stiamo peggiorando in tutti i parametri, la situazione va tenuta sotto controllo. Ma non c'è ritardo sui vaccini"
Quasi tutti hanno poche pubblicazioni internazionali. Molti disertano le riunioni e le videoconferenze. La metà dipende da Palazzo Chigi. Tutte le "pecche" del Cts
La ministra dell’Istruzione a Radio Rai 1: "Capisco la rabbia dei ragazzi. Ho fatto tutto quello che potevo fare, le scuole sono pronte per ripartire. Le Regioni hanno la possibilità di riaprirle o meno".