Si chiamava Mohsen Shekari ed aveva appena 23 anni il primo ragazzo accusato dei disordini di questi mesi condannato a morte dalle autorità di Teheran

Si chiamava Mohsen Shekari ed aveva appena 23 anni il primo ragazzo accusato dei disordini di questi mesi condannato a morte dalle autorità di Teheran
Il Mondiale consacra la "decolonizzazione" del calcio d'Africa. Il caso del Marocco è emblematico: i figli della diaspora vogliono giocare per la nazionale di Rabat
Da Mosca però è trapelata anche la disponibilità circa un futuro nuovo incontro telefonico tra i due presidenti
La Germania pressa per l'adozione di un piano urgente volto a frenare gli ingressi dalla rotta balcanica e Bruxelles si appresta ad approvare un documento costituito da cinque punti fondamentali
Misteri e incongruenze di un caso, come quello Open Arms, che somiglia sempre più a uno scontro montato dai nemici politici di Salvini
Il capo della magistratura iraniana ha promesso tolleranza zero contro gli organizzatori delle proteste, ieri quattro persone condannate a morte sono state giustiziate
Le autorità ricollegano l'episodio ai bombardamenti in corso da diverse ore in tutta l'Ucraina. Il razzo, caduto nel nord del Paese a pochi passi dal confine, non è esploso e non ci sono stati danni
Scoppia il caso del video e della relativa informativa sulla condotta di Open Arms nell'agosto del 2019: durante il processo contro Salvini, la difesa del leader della Lega ha sottolineato come i documenti non sono mai arrivati a destinazione nonostante fossero stati trasmessi alle procure