Pierluigi Mennitti

Il dossier ottenuto da Politico rivela un programma di acquisizioni articolato su 154 commesse di rilievo programmate tra settembre 2025 e dicembre 2026

Pierluigi Mennitti
Berlino si riarma ma "made in Europe"

Le ragioni di questa avanzata non sono solo economiche, benché la stagnazione che dura da tre anni pesi sul paese

Pierluigi Mennitti
Questa Germania malata di incertezza

Il voto di fiducia è stata una mossa calcolata del premier: riconquistare l'iniziativa dopo un'elezione interpretata come un referendum sul suo esecutivo, ma governare sarà più difficile di quanto non lo sia già stato finora

Pierluigi Mennitti
Il modello Polonia appeso a un filo

Il governo federale tedesco ha fissato obiettivi ambiziosi per il potenziamento della Bundeswehr, puntando a raggiungere i 500.000 soldati nel lungo termine

Pierluigi Mennitti
I tedeschi pronti a combattere (se serve)

La rinuncia alla neutralità dopo oltre 200 anni con l'ingresso nella Nato è stata per la Svezia una svolta epocale. Ora il governo conservatore mette mano alla riorganizzazione dell'esercito

Pierluigi Mennitti
La minaccia russa e il riarmo svedese

È la fine di un mito, quello dell'efficienza quasi prussiana della burocrazia tedesca, che sorprende solo chi non ci ha mai avuto a che fare

Pierluigi Mennitti
La fine del mito dell'efficienza tedesca

L'elemento più innovativo della strategia di Reiche è la creazione di un gruppo di consulenti economici che dovrebbe affiancare il ministro su questioni immediate e strutturali.

Pierluigi Mennitti
La rivoluzione liberale di Katherina Reiche
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica