Il tribunale di Parma dà ragione all'azienda italiana che aveva rinviato il cda previsto a inizio aprile a fine giugno per "evitare" la scalata del gruppo francese. La delibera del consiglio di amministrazione era conforme al decreto anti-opa
Tappa nella capitale dello spettacolo portato in tour dall'artista. Si tratta della versione teatrale di un'opera cinematografica tratta dalle sue suggestive esibizioni musicali

Diventa operativo l'accordo siglato dal ministro degli Interni, Roberto Maroni, e il governo tunisino. È arrivato infatti all’aeroporto di Lampedusa il pullman con i primi 30 tunisini che dovranno essere rimpatriati
Faccia a faccia fuori dall'aula tra il premier e il giornalista di Repubblica: "Senta signor Stalin...". Manifestazione davanti al palazzo di giustizia di Milano, la folla se la prende con i dipendenti del tribunale che si affacciano alle finestre per curiosare: "Andate a lavorare..."
Primo giorno della legge anti-burqa e anti-niqab. A Parigi la polizia ha fermato una ventina di donne velate che partecipavano a una manifestazone davanti alla cattedrale di Notre Dame. La Francia è il primo Paese europeo a varare una norma di questo genere
ll mercato dei corporate bond è stato il protagonista della grande crisi post-Lehman. Un rifugio considerato sicuro per gli investitori istituzionali e il retail
Continua l'allarme per le radiazioni nucleari, il Giappone ha deciso oggi di estendere la zona di evacuazione intorno alla centrale, attualmente fissata ad un raggio di 20 chilometri dal sito. Oggi un nuovo terremoto e i sismologi prevedono onde alte fino a un metro
Player di livello internazionale che crescono per acquisizioni e specialisti alla continua ricerca di nuove nicchie
Bruxelles accoglie le rimostranze di Germania e Francia e sottolinea che il decreto firmato giovedì dal premier non fa scattare automaticamente" la libera circolazione nell'area Schengen. Il Viminale: "Nulla di nuovo". L'ultimatum di Berlusconi: "Se l'Europa non esiste dividiamoci". Bruxelles ribadisce che i flussi migratori sono un problema comune. Frattini: "Le nostre leggi vanno rispettate"
