Un libro e un film celebrano la fragile artista dalla voce possente che fu la più amata dai francesi
Ne «Il signore della guerra» di Franco Cardini rivive lepopea di un Medioevo che cede il passo allUmanesimo
A un secolo dal primo romanzo di cui è protagonista, la sua casa-museo di Etretat, in Normandia, è affollata di turisti mentre la vicina dimora di Guy de Maupassant è malconcia e ignorata

In «Centochiodi» Olmi critica l’idolatria della cultura, nell’adattamento di "Fahrenheit 451" Ronconi denuncia il potere che cancella il passato. Ma la conclusione è la stessa: il sapere serve se si incarna
Bella, energica, indipendente, la terza moglie di Hemingway fu la miglior reporter del 900 Ora torna il suo «In viaggio da sola e con qualcuno»


