Fino a non molti anni fa si riteneva che un'arma del genere fosse impossibile da realizzare perché gli impulsi che generava avrebbero potuto autodistruggersi

Fino a non molti anni fa si riteneva che un'arma del genere fosse impossibile da realizzare perché gli impulsi che generava avrebbero potuto autodistruggersi
Le specifiche principali del drone CATS Warrior includono un peso massimo al decollo di circa 1.300 chilogrammi, velocità di 850 km/h e autonomia di 800 chilometri
Il controllo dello spazio aereo da parte delle forze Usa, finora considerato essenziale per condurre operazioni sulla terra e in mare, in caso di guerra non è più scontato come in passato
La multinazionale Tencent, con la sua divisione videoludica, è stata inserita dal dipartimento della Difesa nell'elenco delle società che collaborano con l'esercito di Pechino
La Marina cinese ha varato una nave d'assalto anfibia che fungerà anche da portaerei per droni, integrando la corazzata con veicoli aerei senza pilota
La banca centrale: "Sulla buona strada per centrare il target di crescita del 5%". Sale la guerra dei chip
Nel 2020 ingenegeri di un'università cinese hanno depositato una richiesta di brevetto per un dispositivo a basso costo in grado di tagliare i cavi di comunicazione sottomarini
Con il ritorno di Donald Trump alla presidenza degli Usa, Washington potrebbe cercare di ridurre il gap con il Dragone tornando a puntare su "navi da guerra economicamente vantaggiose"
La maggior parte dei casi si è verificata in acque internazionali, dove il passaggio delle navi è consentito. La situazione, tuttavia, sta preoccupando il Giappone
La Cina sta costruendo almeno cinque nuove chiatte speciali che sembrerebbero essere fatte su misura per lanciare un ipotetico assalto anfibio sull'isola di Taiwan