Milano

La foresta lombarda guadagna dal 2009 al 2010 circa 1.079 ettari di superficie. Il record va a Brescia, Cremona e Mantova. Un bene anche per la salute, visto che i boschi regionali «bloccano» 134 milioni di tonnellate di anidride carbonica. L'assessore Colucci: «Politiche mirate per evitare l'abbandono delle aree montane».

Redazione
Crescono i boschi in Lombardia, in un anno come 1.500 campi da calcio in più

Il primo ottobre è scaduto il termine previsto dallo statuto: Palazzo Marino doveva esprimersi sull'attuazione dei quesiti votati a giugno. Da Expo al recupero dei Navigli alla congestion charge. A contestare la giunta Pisapia è anche il radicale Cappato, in maggioranza ma segretario di MilanoSìMuove

Redazione
Referendum sull'ambiente, il comitato manda la diffida al Comune
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica