
Dai monologhi buonisti alle esibizioni più emozionanti. Da Blanco che sfascia il palco alle sparate politiche di Fedez. I momenti top e flop del festival di Sanremo 2023

Proteste per il sesto posto Giorgia: sia il pubblico che l'orchestra hanno alzato la voce e fischiato contro il risultato della classifica

Volodymyr Zelensky ha ringraziato il popolo e il governo italiano. "Ringrazio il popolo italiano e i suoi leader, insieme all'Ucraina avvicinate questa vittoria"

Le gag sui social network al Festival sono diventate un tormentone stucchevole, per quanto ripetitivo. E proprio in rete sono scoppiate le critiche: "Le lezioni Instagram della Ferragni? Momento cringe"

Nella serata conclusiva del festival di Sanremo si conoscerà il nome del vincitore che rappresenterà l'Italia agli Eurovision. Ospiti speciali della serata i Depeche Mode, Ornella Vanoni e Gino Paoli

La sua lettera verrà letta alla fine della gara. Lo stesso presidente ucraino avrebbe scelto la modalità di partecipazione, senza alcun controllo

La quarta serata del festival di Sanremo, quella dedicata alle cover, è stata vista da una media di 11.121.000 milioni di spettatori con uno share del 66,5%, migliore di quello raggiunto da Baudo nel 1995

Ogni mattina il racconto punto per punto del Festival di Sanremo. La quarta serata: il solito blitz di Fedez, il monologo incomprensibile di Francini e Vessicchio

Questa settimana podio in salsa sanremese. Ecco i peggiori: il palco dell'Ariston ridotto a ring per il match di Blanco, il piagnisteo della pallavolista e l'agguato di Mister Ferragni

Serata duetti per i cantanti prima della finale di sabato di Sanremo. Vince Mengoni e si conferma in testa alla classifica generale
