Amico del fratello di Chiara Poggi, il 37enne era stato indagato e poi prosciolto nel 2016. Domani sarà obbligato a sottoporsi all'esame del Dna. Lui: "Sono sconvolto"

Amico del fratello di Chiara Poggi, il 37enne era stato indagato e poi prosciolto nel 2016. Domani sarà obbligato a sottoporsi all'esame del Dna. Lui: "Sono sconvolto"
Chiara Poggi viene uccisa il 13 agosto 2007, all'età di 26 anni, mentre era sola in casa e la vicenda non si è ancora chiusa
Si riapre il caso della morte di Chiara Poggi il cui unico colpevole condannato al momento è il fidanzato Alberto Stasi. Chi è e cosa fa oggi
Dal delitto alla riapertura del caso: le tappe del processo
Nuova consulenza sul dna trovato sulle unghie della giovane uccisa il 13 agosto 2007. L'amico del fratello della vittima era già finito nella lista degli inquirenti ma le accuse nei suoi confronti erano state archiviate
La giustizia è fallimentare se insiste a lasciarlo in galera: fu assolto da due Corti per mancanza di prove di colpevolezza
La Corte ha dichiarato all'unanimità "irricevibile" il ricorso presentato dalla difesa dell'ex studente della Bocconi condannato per l'omicidio di Chiara Poggi
Quando, nel 2016, il dna di Andrea Sempio viene trovato sotto le unghie di Chiara Poggi nel caso di Garlasco sembra registrarsi una svolta clamorosa. Eppure, pochi mesi dopo, la sua posizione viene archiviata. Il dna rilevato sotto le unghie era troppo degradato. Ma è davvero così?
Nel 2016 nel caso di Garlasco si registra una svolta inattesa: a seguito di indagini difensive private svolte dalla difesa di Stasi, un ragazzo finisce nell'occhio del ciclone. Secondo i legali, c'è il suo Dna sotto le unghie di Chiara Poggi
La maggior parte delle persone che ancora oggi additano Alberto Stasi come assassino di Chiara Poggi risiede nel fatto che sotto le sue scarpe non c'era sangue, che le sue impronte non erano sul pavimento e che quindi il suo racconto sul ritrovamento del corpo è falso. Ma è davvero così?